TESTIMONIANZE
Maestro di pittura Mario di Martino
Nato ad Asmara l'11 Novembre 1938 è fra i maggiori rappresentanti della pittura del '900
Appena 17enne inaugurò la sua prima esposizione inziando a dipingere presso la Scuola dell’Arte del Maestro Ivo Pacini
Colpito in tempo di guerra da bambino qui si racconta nella sua unica testimonianza in diretta per RomaUno con la conduttrice Ileana Linari
Attrice Rossana di Lorenzo
Di Rossana basta il nome. Come capita quasi sempre alle donne, prima di descrivere la sua filmografia è citata come sorella di Maurizio Arena e zia di Pino e Claudio Insegno. Quello che meno spesso viene evidenziato è che ha interpretato con i più grandi registi del '900 . Dal carattere indomito ma fedele alla vita popolare non ha raggiunto le vette della cronaca da diva riservando per sé fermamente la Memoria di una Roma schietta buona nel profondo, dall'animo elegante.
E' mancata il 13 agosto 2022 a 84 anni nella sua semplicissima casa nella amata Garbatella di cui è stata l'anima
Gaetano Camillo Poeta e Campione sportivo
Pluripremiato da Operaio a Poeta Scrittore Autore di testi per Lando Fiorini, allenatore sportivo premiato per la sua umanità,ama definirsi "poeta dell'amore", chi lo conosce lo descrive come "mister poeta"
Fabio Corallini in arte MATISSE
non servono parole per descrivere la magia, e tutte le magie sono parole di Pace
Se vi fosse più arte per le strade questo sarebbe un mondo migliore
M° di boxe Italo Mattioli
La boxe è uno sport individuale di combattimento.
Quando insegna a combattere con lealtà formando alla vita è chiamata la Grande Arte.
Fondatore della famosa palestra Team Boxe con Luigi Ascani è in simbiosi con il suo quartiere La Garbatella.
Nell'audio a sua voce narra la lettera autobiografica del nonno campione Armando Alleori
Evi Maltagliati
E' un ritrovamento del tutto fortuito fra i rifiuti.
Questa è la nostra missione alla quale invitiamo tutti a non gettare le foto di famiglia
Rammendare le maglie logore del nostro tessuto culturale, qualunque sia la storia narrata
TUTTI FACCIAMO PARTE DI UNA STORIA INFINITA