Il progetto è la prima esperienza di gemellaggio, attuata con il sostegno della Regione Lazio in collaborazione con l’Upter Università della Terza Età. Il suo percorso ha visto coinvolte le famiglie del quartiere TorMarancia.
Alcuni associati del Centro Sociale Anziani autorganizzati in un gruppo di scrittura hanno raccolto le proprie narrazioni dallo stile eccellente per la sua modernità e fluidità di lettura in una pubblicazione che qui viene offerta online e pubblicata in cartaceo.
Cliccando sull’immagine è possibile scaricare gratuitamente.
Di seguito quattro file audio con la sintesi della Storia del quartiere descritte dal ricercatore storico Mario Savelli volontario della cultura dell’associazione I.t.a.c.a. e già membro del direttivo Associazione Cipriani – Comitato Gianicolo che in questa narrazione si impegna a rendere fruibile le tappe salienti della Storia del Quartiere descrivendola con il punto di osservazione tanto importante quanto determinante: l’influenza delle decisoni “dall’alto” e quanto queste possano determinarne nel bene e nel male le implicazioni e condizioni sociali. Per un ascolto immersivo è possibile ascoltare l’audio mentre si scorrono le fotografie.